Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Gli agnolotti dal Plin e i tajarin, il trionfo del sapore
Con la loro caratteristica forma a pizzicotto i Plin e i rinomati tagliolini rappresentano la variante più tradizionale e gustosa della cucina piemontese
Gli Agnolotti del Plin, detti anche "con il plin", sono un celebre formato di pasta fresca all'uovo, ripiena e dalla caratteristica forma a barchetta concava: sono tipici della regione delle Langhe e dell'Astigiano.

Come preparare gli Agnolotti: la ricetta tradizionale
La ricetta tradizionale degli agnolotti piemontesi: il sapore autentico di un piatto delizioso da preparare con le proprie mani
La preparazione degli agnolotti è un compito adatto a tutti gli appassionati di cucina con un pizzico di esperienza ai fornelli, e scopriamo ora la ricetta tradizionale per 6 persone.

Gli Agnolotti in brodo alla piemontese: una variante delicata
Una semplice ricetta per la preparazione della pasta ripiena piemontese in brodo di carne: un modo squisito e tradizionale per gustare gli agnolotti
Gli Agnolotti in brodo alla piemontese sono un piatto molto amato della tradizione piemontese, e rappresenta una variante più delicata rispetto alla pietanza condita con sughi di carne.

La ricetta degli Agnolotti con il Plìn
Una ricetta molto ricercata per gustare gli agnolotti nel modo più tradizionale e quindi con il celebre pizzicotto.
Originari della Langhe, gli Agnolotti con il plin, il celebre pizzicotto caratteristico, sono un piatto di media difficoltà ma molto soddisfacente: vediamo tutti i passi per prepararli al meglio.

Gli Agnolotti, la pasta ripiena della tradizione piemontese
Una pasta ripiena di origine piemontese ma apprezzata in tutto il paese, gli agnolotti possono essere gustati in vari modi e con i condimenti più fantasiosi
Nella tradizione culinaria piemontese la pasta all'uovo deve essere rigorosamente fatta in casa, e un pò da sempre rappresenta il piatto della festa, quello che apre ufficialmente il pranzo della domenica o delle feste più importanti come il Natale o la Pasqua.

I profumi delle materie prime: ad ogni provincia il suo Agnolotto
Vediamo come vengono gustati gli agnolotti in base alla tradizione della provincia piemontese in cui vengono preparati: dalla preparazione della pasta alla composizione del ripieno
Gli agnolotti come detto sono una specialità di origine piemontese a base di pasta fresca all'uovo; la loro forma è in genere rettangolare e può essere ripiena di diversi ingredienti, anche se la tradizione più antica prevede carne tritata, spinaci e parmigiano.

Agnolotti di Spinaci
Una versione più leggera ma gustosissima del celebre piatto: la ricetta per prepararli al meglio e con il giusto condimento
Per la preparazione degli agnolotti di spinaci occorrono mediamente 2 ore e mezza, a cui si dovrà aggiungere il tempo necessario per la marinatura della carne e per il riposo della pasta; mentre per la cottura serviranno circa 4 ore.
Vuoi contattarci?
Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.
Video